Archivi mensili:Marzo 2025

domenica 16 marzo

di | 15 Marzo 2025

2 domenica di quaresima- Luca 9,28-36 Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella gloria,… Leggi tutto »

come in un paniere

di | 15 Marzo 2025

Come in un paniere raccolgo parole. Il paniere raccoglie e accoglie buon pane. Il paniere da cui parto oggi per la mia riflessione è un paniere che raccoglie parole che non sono la speranza, ma al contrario sono parole che dicono che non c’è speranza. Vorrei riempire questo paniere e poi gettarlo via, trovare un… Leggi tutto »

sabato 15 marzo

di | 14 Marzo 2025

Ger. 35 1 Ecco la parola che fu rivolta a Geremia da parte del SIGNORE, al tempo di Ioiachim, figlio di Giosia, re di Giuda:2 «Va’ alla casa dei Recabiti, e parla loro; conducili nella casa del SIGNORE, in una delle camere, e offri loro del vino da bere». 3 Allora io presi Iaazania, figlio di Geremia, figlio… Leggi tutto »

chi consulto

di | 14 Marzo 2025

Trovo questo bellissimo pensiero di San Giovanni 23, papa: “Non consultarti con le tue paure, ma con le tue speranze e i tuoi sogni. Non pensare alle tue frustrazioni, ma al tuo potenziale irrealizzato. Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare.” È un pensiero bellissimo per… Leggi tutto »

venerdì 14 marzo

di | 13 Marzo 2025

Ger. 34,8-22 Ecco la parola che fu rivolta a Geremia da parte del SIGNORE dopo che il re Sedechia ebbe fatto un patto con tutto il popolo di Gerusalemme per proclamare l’emancipazione, 9 per la quale ognuno doveva rimandare in libertà il suo schiavo e la sua schiava, ebreo ed ebrea, e nessuno doveva tener più… Leggi tutto »

ma si può sperare?

di | 13 Marzo 2025

Il giubileo è un invito, pieno, totale, indiscusso alla speranza. Ci chiede di puntare tutto su questa virtù che è addirittura virtù teologale. Mi spiego male, ma non sono un teologo e per me virtù teologale vuol dire che nasce dal cuore di Dio e diventa abito del cuore umano e della vita umana. Ma… Leggi tutto »

giovedì 13 marzo

di | 12 Marzo 2025

Ger. 34,1-6 1 Ecco la parola che fu rivolta a Geremia da parte del SIGNORE, quando Nabucodonosor, re di Babilonia, tutto il suo esercito, tutti i regni della terra sottoposti al suo dominio, e tutti i popoli combattevano contro Gerusalemme e contro tutte le sue città: 2 «Così parla il SIGNORE, Dio d’Israele: Va’, parla a Sedechia,… Leggi tutto »

sfida positiva

di | 12 Marzo 2025

Che cosa può riguardare questa questione della fame di vita simulata e risolta  con la fame di consumo con le parole che riguardano il Giubileo? Una delle proposte concrete per il tempo del giubileo riguarda la questione della povertà. Io credo che tale faccenda della fame di vita che passa troppe volte per la fame… Leggi tutto »

mercoledì 12 marzo

di | 11 Marzo 2025

Ger 33,14-26 14 “Ecco, i giorni vengono”, dice il SIGNORE,“in cui io manderò ad effetto la buona parolache ho pronunciata riguardo alla casa d’Israele e riguardo alla casa di Giuda.15 In quei giorni e in quel tempo,io farò germogliare per Davide un germoglio di giustizia,ed esso eserciterà il diritto e la giustizia nel paese.16 In quei giorni, Giuda… Leggi tutto »

oltre la fame

di | 11 Marzo 2025

Non posso fare altro che affermare che nel momento in cui divento consapevole che esiste questa fame di cibo allora posso incominciare a dire che esiste fame di altro. Forse posso dichiarare che ci si ammala e a volte si muore anche di fame di relazioni, di fame di voglia di vita di fame spirituale.… Leggi tutto »