Archivi mensili:Febbraio 2025

sabato 1 marzo

di | 28 Febbraio 2025

Ger. 29 1 Queste sono le parole della lettera che il profeta Geremia mandò da Gerusalemme al residuo degli anziani esiliati, ai sacerdoti, ai profeti e a tutto il popolo che Nabucodonosor aveva deportato da Gerusalemme a Babilonia, 2 dopo che il re Ieconia, la regina, gli eunuchi, i prìncipi di Giuda e di Gerusalemme, i falegnami… Leggi tutto »

una conclusione

di | 28 Febbraio 2025

Mi sembra che la vicenda di Giuseppe e dei suoi fratelli la possiamo concludere con queste brevi riflessioni. Il testo ci ha proposto un cammino che parte da un conflitto e arriva dopo un lungo cammino alla riconciliazione. prendo atto che la storia degli uomini è fatta di conflitti più o meno pesanti e carichi… Leggi tutto »

venerdì 28 febbraio

di | 27 Febbraio 2025

Ger. 28 1 In quello stesso anno, al principio del regno di Sedechia, re di Giuda, l’anno quarto, il quinto mese, Anania, figlio di Azzur, profeta, nativo di Gabaon, mi parlò nella casa del SIGNORE, in presenza dei sacerdoti e di tutto il popolo, dicendo: 2 «Così parla il SIGNORE degli eserciti, Dio d’Israele: “Io spezzo il… Leggi tutto »

un grido

di | 27 Febbraio 2025

Ci sono ancora due piccoli passaggi che voglio sottolineare in questo percorso di riconciliazione. il primo è il momento in cui Giuseppe si fa riconoscere dai suoi fratelli. Ecco alcuni versetti di quel momento tratti dal capitolo 45 di Genesi. “1 Allora Giuseppe non potè più contenersi davanti a tutto il suo seguito e gridò: «Fate… Leggi tutto »

giovedì 27 febbraio

di | 26 Febbraio 2025

Ger. 27 1 Nel principio del regno di Ioiachim, figlio di Giosia, re di Giuda, questa parola fu rivolta dal SIGNORE a Geremia in questi termini: 2 Così mi ha detto il SIGNORE: «Fatti delle catene e dei gioghi, e mettiteli sul collo; 3 poi mandali al re di Edom, al re di Moab, al re dei figli… Leggi tutto »

un ciliegio

di | 26 Febbraio 2025

Mi discosto un attimo dalla storia di Giuseppe e i suoi fratelli anche se quello che sto per scrivere rientra in quella categoria del mediatore che abbiamo visto ieri commentando la storia biblica. Sono quelle piccole storie che mi affascinano e che dentro di me lasciano un segno importante, anche se oggi quel segno non… Leggi tutto »

mercoledì 26 febbraio

di | 25 Febbraio 2025

Ger. 26  Nel principio del regno di Ioiachim figlio di Giosia, re di Giuda, fu pronunciata questa parola da parte del SIGNORE: 2 «Così parla il SIGNORE: “Va’ nel cortile della casa del SIGNORE, e di’ a tutte le città di Giuda, che vengono a prostrarsi nella casa del SIGNORE, tutte le parole che io ti… Leggi tutto »

mai da soli

di | 25 Febbraio 2025

Nella storia di Giuseppe sembra che la questione sua e dei suoi fratelli è una questione tra loro soli. Sistemiamo tutto tra di noi e va bene così. niente di più chiaro ed evidente come lo sono tanti dei nostri ragionamenti. Ci organizziamo tra noi senza nessuna interferenza. In alcune occasioni si pensa addirittura di… Leggi tutto »

martedì 25 febbraio

di | 24 Febbraio 2025

Ger. 25,15-38 15 «Infatti così mi ha parlato il SIGNORE, Dio d’Israele:“Prendi dalla mia mano questa coppa del vino della mia irae danne da bere a tutte le nazioni a cui ti manderò.16 Esse berranno, barcolleranno, saranno come pazze,a causa della spada che io manderò in mezzo a loro”.17 Io presi la coppa dalla mano del SIGNOREe ne… Leggi tutto »

senza rivendicazione

di | 24 Febbraio 2025

Qualcuno leggendo e commentando il testo della Storia di Giuseppe e dei suoi fratelli e della modalità con cui si svolgono gli avvenimenti ci ha visto una specie di rivendicazione di Giuseppe per quello che ha subito. Provo a dirlo meglio. Il fatto che per più volte e in tanti modi diversi si vede come… Leggi tutto »