Archivi mensili:Marzo 2025

venerdì 21 marzo

di | 20 Marzo 2025

Ger. 39 1 Quando Gerusalemme fu presa, il nono anno di Sedechia, re di Giuda, il decimo mese, Nabucodonosor re di Babilonia venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme e la cinse d’assedio. 2 L’undicesimo anno di Sedechia, il quarto mese, il nono giorno, una breccia fu fatta nella città, 3 tutti i capi del re di… Leggi tutto »

giovedì 20 marzo

di | 20 Marzo 2025

Ger. 38 1 Sefatia figlio di Mattan, Ghedalia figlio di Pascur, Iucal figlio di Selemia, e Pascur figlio di Malchia, udirono le parole che Geremia rivolgeva a tutto il popolo, dicendo: 2 «Così parla il SIGNORE: “Chi rimarrà in questa città morirà di spada, di fame, o di peste; ma chi andrà ad arrendersi ai Caldei avrà… Leggi tutto »

passioni di libertà

di | 20 Marzo 2025

Ragionavo con alcune persone. come essere liberi? Come offrire libertà a chi oggi vive la schiavitù, ogni forma di schiavitù. Come liberarci dal male che troppo spesso ci prende e ci circonda? Non abbiamo dato grandi risposte a queste domande, ma una cosa ce la siamo detta. E forse è quel piccolo particolare che ci… Leggi tutto »

libertà da..

di | 19 Marzo 2025

Lascio questo spunto breve sulla questione liberazione. La parola sacra conosce un modo tutto suo per evitare di esercitare forme di schiavitù, di mancate liberazioni, di legami che sono possessi. La parola sacra, soprattutto nella vicenda dei profeti conosce la via  di un’alleanza profonda non con il potente di turno, ma con il Dio della… Leggi tutto »

mercoledì 19 marzo

di | 18 Marzo 2025

San Giuseppe Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente,… Leggi tutto »

liberazione

di | 18 Marzo 2025

Il giubileo della bibbia mette come una delle condizioni chiave la liberazione di schiavi e prigionieri. La stessa cosa succede con il giubileo della speranza indetto da papa Francesco. Ho sempre collegato la parola deportazione a una deportazione di popoli resi schiavi. Alla deportazione degli ebrei nei campi di sterminio, alla deportazione di popoli relegati… Leggi tutto »

martedì 18 marzo

di | 17 Marzo 2025

Ger. 37 1 Il re Sedechia, figlio di Giosia, regnò al posto di Conia, figlio di Ioiachim, e fu costituito re nel paese di Giuda da Nabucodonosor, re di Babilonia. 2 Ma né egli, né i suoi servitori, né il popolo del paese diedero ascolto alle parole che il SIGNORE aveva pronunciate per mezzo del profeta Geremia.… Leggi tutto »

speranza rinata

di | 17 Marzo 2025

Concludo in questo modo. Che è una lezione di vita per me. non c’è speranza quando ci sono quelli che possiamo chiamare il si è sempre fatto così e bisogna continuare a fare così. una speranza che non cambia prospettiva, che non cambia azione non è speranza. Non c’è speranza quando viene a mancare desiderio,… Leggi tutto »

lunedì 17 marzo

di | 16 Marzo 2025

Ger. 36 1 L’anno quarto di Ioiachim, figlio di Giosia, re di Giuda, questa parola fu rivolta dal SIGNORE a Geremia, in questi termini: 2 «Prenditi un rotolo da scrivere e scrivici tutte le parole che ti ho dette contro Israele, contro Giuda e contro tutte le nazioni, dal giorno che cominciai a parlarti, cioè dal tempo… Leggi tutto »

raccolgo speranze

di | 16 Marzo 2025

Le speranze le raccolgo quando vedo un po’ di fiducia, ma le speranze le raccolgo di più ancora quando mi sembra che la fiducia viene a mancare. È in quel momento, quando la fiducia viene a mancare che devo raccogliere le mie forze e ripartire di slancio creando io occasioni di fiducia. Le speranze le… Leggi tutto »