venerdì 21 giugno

di | 20 Giugno 2024

Mc. 12,1-12

1 Gesù si mise a parlare loro in parabole: «Un uomo piantò una vigna, vi pose attorno una siepe, scavò un torchio, costruì una torre, poi la diede in affitto a dei vignaioli e se ne andò lontano. 2 A suo tempo inviò un servo a ritirare da quei vignaioli i frutti della vigna. 3 Ma essi, afferratolo, lo bastonarono e lo rimandarono a mani vuote. 4 Inviò loro di nuovo un altro servo: anche quello lo picchiarono sulla testa e lo coprirono di insulti. 5 Ne inviò ancora un altro, e questo lo uccisero; e di molti altri, che egli ancora mandò, alcuni li bastonarono, altri li uccisero. 6 Aveva ancora uno, il figlio prediletto: lo inviò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto per mio figlio! 7 Ma quei vignaioli dissero tra di loro: Questi è l’erede; su, uccidiamolo e l’eredità sarà nostra. 8 E afferratolo, lo uccisero e lo gettarono fuori della vigna. 9 Che cosa farà dunque il padrone della vigna? Verrà e sterminerà quei vignaioli e darà la vigna ad altri. 10 Non avete forse letto questa Scrittura:
La pietra che i costruttori hanno scartata
è diventata testata d’angolo;
11 dal Signore è stato fatto questo
ed è mirabile agli occhi nostri
»?
12 Allora cercarono di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. E, lasciatolo, se ne andarono.

Commento

L’immagine della vigna è molto presente nella bibbia; è il simbolo di Israele vigna del Signore, di Israele sposa del Signore, è simbolo della vita e della prosperità. La vigna è immagine usata tantissimo dai profeti e la parabola narrata oggi da Gesù fa riferimento proprio a tutti quei profeti  che sono stati uccisi nel vecchio testamento. Marco pone questa parabola nei giorni della passione. Il significato  è chiaro: Gesù ha coscienza che Lui è l’ultimo grande profeta, il figlio inviato dal padre, che donerà la vita per la vigna del Signore. il profeta, il Figlio Gesù sembra una pietra scartata dal costruttore, una di quelle pietre che si buttano in discarica, in realtà quella pietra diventa la pietra angolare, la pietra su cui si costruisce tutto l’edificio. La pietra testata d’angolo è quella pietra che tiene su l’edificio. La croce sembra un fallimento in realtà è la pietra d’angolo su cui costruire tutto l’edificio che è la chiesa e il mondo.

Preghiamo

Preghiamo per tutti i ragazzi e le famiglie ukraine

Un pensiero su “venerdì 21 giugno

  1. Elena

    C’è ancora malafede in chi ascolta questa parabola. E costoro scappano. C’è anche una folla che ascolta e che forse non capisce, ma ascolta e accoglie la Parola lasciandola entrare nel cuore. E sa, con semplicità, che Gesù è grande e buono, così lo lascia entrare nella propria vita, semplicemente.
    Gesù parla a tutti. Chi non capisce, un giorno capirà, ma è già nel cuore di Dio.. Chi non vuole capire scappa e si allontana, oppure cerca di fare male e trova il modo di farlo.
    Preghiamo per i ragazzi ukraini e le famiglie , per coloro che in questi giorni sono tornati al Padre.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.