raramente

di | 12 Aprile 2025

Concludo queste riflessioni sulla vita secondo lo spirito. Inizierà poi la Settimana Santa. In quei giorni fino a Pasqua vorrei tentare una piccola esperienza: tenere uniti i due pensieri: quello che commenta la bibbia e quello che è il pensiero del mattino riflettendo in questo modo sul significato di una vita donata. Intanto concludo così le brevi riflessioni sulla vita secondo lo spirito. Trovo un passaggio originale e molto efficace scritto da San Bernardo. Scrive così utilizzando un gioco di parole: si verifica di rado e dura poco. A che cosa fa riferimento Bernardo? Di che cosa parla? Sta parlando della fase più alta della vita spirituale. Bernardo parla di mistica. Io parlo più semplicemente di pienezza della vita spirituale. Bernardo nel momento in cui scrive questa espressione lo fa quasi come una lamentela, un rimprovero a Dio perché raramente a lui capita questa pienezza della vita spirituale. Forse in quei momenti in cui mi capita di gustare questa pienezza della vita spirituale vorrei semplicemente dire a me stesso: che questo momento possa rimanere per sempre. Ed invece no. Si scende dal monte si ritorna alle cose quotidiane e tutta questa bellezza e pienezza svanisce dentro il turbinio delle mille cose di ogni giorno. forse una soluzione mi rimane. gustare di quei momenti di pienezza di vita spirituale e poi tenere stretto nel mio cuore anche solo un raggio di luce di quella bellezza. E portarmi dietro questi rari momenti di luce e di pienezza per vivere la mia giornata con serenità. Forse anche questo è un piccolo frutto della vita spirituale: sentire che un raggio di luce sempre mi accompagna e che raramente accade che è un fuoco che incendia.

Un pensiero su “raramente

  1. Alesssia

    Siamo nel deserto il cibo è razionato e leggero,…. spesso ci tocca camminare digiuni.. e vivere della promessa… buona settimana santa a tutti!!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.