Archivi autore: Alessandro

lunedì 24 marzo

di | 23 Marzo 2025

Ger. 41 1 Il settimo mese, Ismael figlio di Netania, figlio di Elisama, della stirpe reale e uno dei grandi del re, andò con dieci uomini, da Ghedalia, figlio di Aicam, a Mispa; là, a Mispa, mangiarono assieme. 2 Poi Ismael, figlio di Netania, si alzò con i dieci uomini che erano con lui e colpirono con… Leggi tutto »

un cammino

di | 23 Marzo 2025

Non sono un esperto di spiritualità e nemmeno mi sento uno che ha una grande spiritualità. Ma so che questa parola è fondamentale per me e allora ci provo ogni giorno a vivere un cammino di spiritualità. Sono abbastanza convinto, come già scrivevo ieri, che la spiritualità è la premessa per vivere il sacro e… Leggi tutto »

domenica 23 marzo

di | 22 Marzo 2025

3 domenica di quaresima – Lc 13,1-9 In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: “Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale… Leggi tutto »

quante parole

di | 22 Marzo 2025

Mi rendo conto di una cosa mentre scrivo di queste parole del giubileo. Mi rendo conto che sono tantissime parole che si intrecciano tra di loro: liberazione, debito, speranza, conflitto, perdono, giustizia, riconciliazione. e poi non possiamo buttare via parole come rito, come sacramentalità, come sacralità e religiosità. Io  mi ritrovo come immerso in tutto… Leggi tutto »

sabato 22 marzo

di | 21 Marzo 2025

Ger. 40 1 Ecco la parola che fu rivolta dal SIGNORE a Geremia, dopo che Nebuzaradan, capo delle guardie, lo ebbe rimandato libero da Rama. Quando questi lo fece prendere, Geremia era incatenato in mezzo a tutti quelli di Gerusalemme e di Giuda, che dovevano essere deportati a Babilonia. 2 Il capo delle guardie prese dunque Geremia,… Leggi tutto »

c’era una volta..

di | 21 Marzo 2025

Esisteva una volta la famosa teologia della liberazione nata in America latina. Leggevo i testi, raccoglievo pensieri e idee, ne discutevo con amici e non solo. Con qualcuno ci si trovava d’accordo, con qualcuno no. So per certo che discutevo. E so per certo che cercavo di capire bene per portare argomenti a suo favore.… Leggi tutto »

venerdì 21 marzo

di | 20 Marzo 2025

Ger. 39 1 Quando Gerusalemme fu presa, il nono anno di Sedechia, re di Giuda, il decimo mese, Nabucodonosor re di Babilonia venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme e la cinse d’assedio. 2 L’undicesimo anno di Sedechia, il quarto mese, il nono giorno, una breccia fu fatta nella città, 3 tutti i capi del re di… Leggi tutto »

giovedì 20 marzo

di | 20 Marzo 2025

Ger. 38 1 Sefatia figlio di Mattan, Ghedalia figlio di Pascur, Iucal figlio di Selemia, e Pascur figlio di Malchia, udirono le parole che Geremia rivolgeva a tutto il popolo, dicendo: 2 «Così parla il SIGNORE: “Chi rimarrà in questa città morirà di spada, di fame, o di peste; ma chi andrà ad arrendersi ai Caldei avrà… Leggi tutto »

passioni di libertà

di | 20 Marzo 2025

Ragionavo con alcune persone. come essere liberi? Come offrire libertà a chi oggi vive la schiavitù, ogni forma di schiavitù. Come liberarci dal male che troppo spesso ci prende e ci circonda? Non abbiamo dato grandi risposte a queste domande, ma una cosa ce la siamo detta. E forse è quel piccolo particolare che ci… Leggi tutto »

libertà da..

di | 19 Marzo 2025

Lascio questo spunto breve sulla questione liberazione. La parola sacra conosce un modo tutto suo per evitare di esercitare forme di schiavitù, di mancate liberazioni, di legami che sono possessi. La parola sacra, soprattutto nella vicenda dei profeti conosce la via  di un’alleanza profonda non con il potente di turno, ma con il Dio della… Leggi tutto »