giovedì 8 maggio

di | 7 Maggio 2025

1 Cor. 3,10-15

10 Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come esperto architetto, ho posto il fondamento; un altro vi costruisce sopra. Ma ciascuno badi a come vi costruisce sopra; 11 poiché nessuno può porre altro fondamento oltre a quello già posto, cioè Cristo Gesù. 12 Ora, se uno costruisce su questo fondamento con oro, argento, pietre di valore, legno, fieno, paglia, 13 l’opera di ognuno sarà messa in luce; perché il giorno di Cristo la renderà visibile; poiché quel giorno apparirà come un fuoco; e il fuoco proverà quale sia l’opera di ciascuno. 14 Se l’opera che uno ha costruita sul fondamento rimane, egli ne riceverà ricompensa; 15 se l’opera sua sarà arsa, egli ne avrà il danno; ma egli stesso sarà salvo; però come attraverso il fuoco.

Commento

L’esempio di oggi è quello di un architetto di un edificio, di una casa. possiamo dire che questa casa è il luogo delle relazioni. La comunità cristiana è come un edificio che per stare in piedi deve sapere che è Dio che edifica e chi viene dopo non costruisce la casa che vuole lui, ma costruisce su fondamenta ben solide che sono gli apostoli e la parola. La comunità cristiana è l’edificio pensato da Dio, ma è anche il luogo in cui i credenti creano relazioni, costruiscono insieme la casa di Dio. Paolo riconosce che non fatto tutto, lui insieme al Signore ha posto le fondamenta della comunità, ora tocca ai credenti insieme al Signore costruire la comunità nel quotidiano. Importante è il fondamento della comunità, ma è altrettanto importante la costruzione della comunità. Quello che Paolo vuole ribadire è che non si costruisce per se stessi o da soli, ma la comunità dei credenti cresce insieme, grazie al contributo di tutti. Ognuno di noi deve mettersi in relazione al dono dell’altro e vivere il dono dell’altro come collaborazione a Dio, come anche il proprio, non come antagonismo, che è cosa difficilissima. Ciascuno stia attento a come costruisce.

Preghiamo

Preghiamo per la chiesa

2 pensieri su “giovedì 8 maggio

  1. sr Alida

    La comunità cristiana è l’edificio pensato da Dio, ma è anche il luogo in cui i credenti creano relazioni, costruiscono insieme la casa di Dio. Il fondamento è significativo,è il Signore è Paolo insegna che nulla si costruisce senza di Lui, nulla rimane Bello pensare la comunità e la Chiesa non un edificio materiale, ma anime, uomini e donne che camminano verso il Signore. Mi unisco alla preghiera per la Chiesa.

    Rispondi
  2. Elena

    Costruire insieme…
    Mi vengono in mente alcuni momenti bellissimi della mia professione, quando si mettevano in opera spettacoli teatrali dallaettura di in libro, o di in racconto. Tutti insieme, seduti in cerchio, sul pavimento della palestra, cercavamo personaggi, creavamo copioni, allestivano coreografie, sceglievamo le musiche, preparavamo i costumi e i trucchi, provavamo le parti che davano spazio ed espressione a ciascuno, secondo i propri gusti e le proprie abilità. Nessuna competizione. Lasciavo i ragazzi creare e ciò che ne usciva era semplicemente bello e armonico! Io aggiustavo il tiro di tanto in tanto, regista silenziosa per lo più. Un laboratorio di conoscenza, di relazioni, di rispetto, di ascolto e di interazione con gli altri . Penso che Dio sia il regista delle nostre vite, ma tocca a noi darci da fare per realizzare la realizzazione migliore dalle nostre vite! Insieme. Ciascuno secondo le proprie abilità messe in comune. E che sorprese emergono e allietano, spesso!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.