e nel tempo presente?

di | 14 Maggio 2025

Passa una classe di scuola, incrociamo un assistente sociale e poi c’è il nostro lavoro quotidiano. Mi sembra una giornata di normali attività. sempre indaffarato, ma di normalità. Riprendo il mio orto del c’era una volta e lo rimetto nel tempo presente, nell’orto di adesso, di questi giorni. Mi sembra evidente che tutte le considerazioni fatte per l’orto del c’era una volta valgono anche per l’orto di adesso. Non cambia la prospettiva. Cambia forse il modo con cui cerchiamo di mettere in atto questa prospettiva antica e sempre nuova. Cambia il paesaggio, il tono, forse anche i colori di fondo. Ma non cambia l’idealità. Una cosa ultimamente continuo a mettere al centro della mia riflessione e della questione dell’orto di adesso. Lo dicevo anche oggi ai ragazzi della scuola, lo dico a me stesso: il grande imperativo morale su cui fondare l’oggi non sono più dei precetti morali, ma la cura, la parola cura. Mi prendo cura. Questo è il grande imperativo morale dell’oggi. L’orto del tempo presente mi chiede la stessa cura dell’orto antico. Ai ragazzi dico sempre come mi prendo cura di un orto, così mi prendo cura della mia vita e mi prendo cura degli altri. questo mi suggeriva l’orto del c’era una volta, questo mi suggerisce l’orto del tempo presente. A maggior ragione pensando ai nostri giorni così complessi e difficili. Prendersi cura di un orto, di me stesso, degli altri.

2 pensieri su “e nel tempo presente?

  1. Claudia Isabella Curti

    Avere Cura… Di noi, degli altri, dell’ orto, della terra, del mondo è in fondo un modo di vivere, vivere con Cura.
    Impegniamoci ogni giorno a praticare la cura.

    Rispondi
  2. Betty

    Si ! Cura è una parola bellissima! Il prendersi cura mi richiama qualcosa che “va oltre”. È per me, quell’Amore che fa comprendere cosa è l’Eternita. Prendersi cura dellA Relazione, qualsiasi essa sia, è appunto un mettersi in relazione con l’Altro da te stesso, mettere il tuo amore nell’altro.

    …”perché sei un ESSERE speciale
    ed io avrò cura di te.
    Io si, avrò cura di te”

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.