Archivi mensili:Dicembre 2024

di | 31 Dicembre 2024

Mercoledì 1 gennaio 2025 – Giornata mondiale della pace – num. 6,22-27 Il Signore parlò a Mosè e disse: “Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro:Ti benedica il Signoree ti custodisca.Il Signore faccia risplendere per te il suo voltoe ti faccia grazia.Il Signore rivolga a te il suo… Leggi tutto »

opera di pace

di | 31 Dicembre 2024

Siamo all’ultimo giorno dell’anno. Siamo ormai nell’anno nuovo e nel primo giorno dell’anno si celebra la giornata mondiale della pace. quest’anno siamo alla 58 volta che celebriamo tale giornata. 58 volte e la pace non arriva anzi mi pare che la questione peggiora. Quest’anno il titolo del messaggio che il papa lascia in occasione di… Leggi tutto »

martedì 31 dicembre

di | 30 Dicembre 2024

Gv.1,1-18 In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è stato fatto per mezzo di luie senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce splende nelle tenebree le tenebre… Leggi tutto »

grandi opere

di | 30 Dicembre 2024

Esistono le grandi opere. Alcune di queste mi avanzano tutte, altre hanno una loro utilità. Esistono le grandi opere per pensare il futuro del mondo ed anche in questo caso non mi sembra che ci siano grandi prospettive di un futuro bellissimo. Poi esistono le grandi opere della chiesa: un sinodo, un giubileo. Anche in… Leggi tutto »

lunedì 30 dicembre

di | 29 Dicembre 2024

lc.2,22-40 [Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio,… Leggi tutto »

un’opera

di | 29 Dicembre 2024

Non ti è imposto di completare un’opera, ma non sei libero di sottrartene (Rabbi Tarfon, Pirké Avot 2,21). Questi pirkè avot sono i commenti che i rabbini ebrei facevano della bibbia. In particolare questo pirkè avot 2,21 è il commento ad un versetto di Isaia che dice così: l tuo popolo sarà tutto quanto un… Leggi tutto »

domenica 29 dicembre

di | 28 Dicembre 2024

festa della santa famiglia I suoi genitori si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che… Leggi tutto »

conclusione lettera

di | 28 Dicembre 2024

ed ecco la conclusione della letteradi natale. le parole non sono mie, arrivano dal libro di Amara dal titolo la certezza di essere viva. io ho aggiunto solo la parola Auguri AuguriAlla nostra madre terraAlla bellezza che ci donaE all’abbondanza che ci offreA tutte le creature visibili ed invisibiliAlla salvezza del pianetaAlla rinascita dell’umanitàAl profumo… Leggi tutto »

sabato 28 dicembre

di | 27 Dicembre 2024

santi innocenti martiri. Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: “Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo”. Egli si alzò, nella notte, prese il bambino… Leggi tutto »

lettera di natale 3

di | 27 Dicembre 2024

Vi ho visto entrare e rimanere in una casa dove c’era un ammalato, dove c’era una famiglia riunita. Vi ho visto entrare in un ospedale, in un ricovero. Vi ho visto passare e rimanere in un carcere, in un dormitorio per poveri e immigrati. Vi ho visto entrare e restare nelle vie più sole della… Leggi tutto »